Online le nuove proposte
Il nuovo libretto didattico 2025/2026 è arrivato!
La scuola di teatro diventa diffusa, Arditodesìo trova casa in centro”
Storie di oggetti dal Museo Storico Italiano della Guerra
Dal ciclo di podcast al laboratorio espressivo per leggere i luoghi urbani comuni con la sensibilità, le parole e gli occhi di ragazze e ragazzi.
Premio Giuseppe Šebesta per il cinema antropologico – I edizione
Una ricerca MUSE – ACT ha indagato gli effetti del foraggiamento artificiale sulla fauna selvatica: vicino alle mangiatoie più aggregazioni di ungulati e più passaggi di lupo
Ala, Avio, Brentonico, Mori e Nago-Torbole
varie località del Trentino
Museo delle Palafitte di Fiavé e Parco Archeo Natura · Fiavé
In vari Castelli del Trentino · Trento
Consultare programma
in diverse località del Trentino
Giardino Bortolotti o dei "Ciucioi" tra le balze rocciose del Doss Paion, che guarda Lavis
2000 specie di piante di alta quota in uno dei giardini più antichi e grandi delle Alpi
Luogo di fede tra i più affascinanti delle Alpi
Storie da leggere, storie da narrare, storie da ascoltare: i racconti di archeologia fanno rivivere il passato sulle ali della fantasia e della creatività
Una delle attrattive d’arte più caratteristiche, una delle ‘immagini simbolo’ della città di Trento
Film e libri presenti nel Catalogo bibliografico trentino (CBT) per invitare a vedere i giardini storici del Trentino con un nuovo sguardo
Tirolo - Alto Adige - Trentino per lo sviluppo sostenibile
I progetti didattici dell'Umst per la tutela e la promozione dei beni e delle attività culturali della Provincia autonoma di Trento
Un progetto di formazione e cittadinanza attiva del FAI rivolto a studenti